![](https://www.4sustainability.it/wp-content/uploads/2022/05/Logo-WRAD.png)
LIGHT-UP
SUPPLY CHAIN
![Marchio 4sustainability con pay off](https://www.4sustainability.it/wp-content/uploads/2021/09/Marchio-4sustainability-con-pay-off.png)
Light Up è un innovativo capospalla reversibile che, grazie all’utilizzo di pigmenti fotoluminescenti, assorbe la luce e la rilascia poi al buio aumentando la visibilità di chi vive le strade anche di notte. I pigmenti fotoluminescenti, atossici, sono stampati sul capo con una stampa serigrafica, recuperati da una filiera di produzione di oggetti di design promozionali, attivata ad hoc in collaborazione con l’azienda Alisea Recycled and Reused Objects Design. Per la realizzazione finale del capo, al fine di ridurne l’impatto ambientale, non si sono utilizzati materiali vergini: tessuti e accessori sono frutto di filiere italiane di recupero inclusive e collaborative.
www.wradliving.com
4SUSTAINABILITY® COMMITMENT
Growth and sustainability are the factors for which we want to stand out, founding our strategy on the belief that an ethical approach should characterize our business model. We firmly believe there cannot be long-term economic development without social and environmental development.
Inspired to and aligned with the Sustainable Development Goals set by the United Nations in the 2030 Agenda (SDGs), we’re committed to contributing to the generation of global positive change, assuming a clear environmental and social responsibility.
We do it concretely by choosing the 4sustainability® roadmap to engage our supply chain and measure its impact.
RAW MATERIAL
Esalane è specializzata nella fornitura di lane cardate per maglieria e nei servizi a supporto della produzione di filati e tessuti da lane cardate. La ricerca in tutto il mondo delle materie prime più preziose alimenta la vocazione congenita dell’azienda alla qualità.
in progress
YARN
FILATURA MARCELLI E MAGNOLFI
Dal 1956, Filatura Marcelli e Magnolfi esegue filatura conto terzi, produzione di filati colorati uniti e melange con varie tipologie di fibre naturali (lana, seta, cotone, cachemire, angora…), fibre artificiali (viscosa, acetato…) e sintetiche (polyestere, nylon, acrilico…), cardati con titoli fini e medio fini.
in progress
FABRIC
Fin dalla sua fondazione, Manteco si è distinta nel recupero di materiali tessili dando loro nuova vita attraverso processi altamente industrializzati. Fedele all’identità dell’azienda, oltre che a quella dei diversi partner coinvolti, il capo Light-Up (e il suo packaging) sono interamente realizzati in lana rigenerata.
Partner di WRAD dal 2015, Alisea è una B-Corp che si occupa di creare oggetti di design recuperando materiali di scarto da aziende di diversi settori. Tra le filiere di recupero attivate da Alisea nel corso degli anni, quella delle terre rare ha reso possibile il progetto Light-Up grazie alla fornitura del materiale fotoluminescente applicato sui capi.
SERITECNICA
Creare nuovi materiali e processi non è cosa semplice. Ancora meno facile è farlo partendo da materiali di scarto, come bisognava fare per trasformare terre rare in polvere in una stampa su un indumento. Seritecnica è riuscita nell’impresa sviluppando un inchiostro stampabile in grado di mantenere la proprietà fotoluminescente del materiale di partenza una volta trasferito sul tessuto.
GARMENT
Insieme ai materiali, la fattura di un capo è l’aspetto che meglio consente alle persone di valutarne la qualità. Proprio per questo motivo, lo sviluppo e la produzione della capsule Light-Up sono stati affidati a Mary Grace, azienda vicentina con oltre 40 anni di esperienza nella realizzazione di capi di qualità Made in Italy.
TREAMS
Un dettaglio può fare spesso la differenza, conferendo al prodotto un suo carattere distintivo. Gli accenti di colore della capsule Light-Up sono fondamentali nel garantire che ogni capo sia riconoscibile e di reale impatto. Realizzati con filato di recupero, i nastri colorati sono prodotti da NastriTessuti, azienda italiana con oltre cinquant’anni di esperienza nel settore.
in progress
PACKAGING
Rifinire un prodotto è un po’ come metterci la firma e il modo migliore per firmare un capo d’abbigliamento è creare un’etichetta speciale. L’azienda Panama Trimmings ha reso questo possibile utilizzando poliestere riciclato certificato per realizzare un’etichetta di alta qualità che riflettesse e trasmettesse l’essenza dei marchi coinvolti.
ENVIRONMENTAL IMPACT
LCA CALCULATION
The company carried out the LCA – Life Cycle Assessment calculation on some items in the collection. The main impact data relating to a representative product are shown on the left. Please contact the company for the complete calculation report.
19L
impact in terms of water
![](https://www.4sustainability.it/wp-content/uploads/2021/04/acqua.png)
CONSUMPTION PER UNIT
42MJ
impact in terms of energy
![](https://www.4sustainability.it/wp-content/uploads/2021/04/energia.png)
33KG
impact in terms of emissions
![](https://www.4sustainability.it/wp-content/uploads/2021/04/co2.png)